La scuola lavora per dare un preciso percorso di crescita ad ogni allievo. Impegno, costanza e passione sono i requisiti fondamentali per avvicinarsi a questa disciplina e per dare ad ognuno la giusta formazione psico-fisica, il percorso è stato suddiviso in tre livelli di studio ben distinti:


Livelli propedeutici (dai 3/4 ai 5 anni)
Per bambini della scuola materna (danza creativa). Questo particolare tipo di programma è uno dei più specifici della Royal Academy of Dance di Londra (R.A.D.), che tiene conto dello sviluppo psicofisico del bambino di questa età.
Livelli medi (dai 6 agli 11 anni) Lo studio vero e proprio della danza classica inizia verso i 6 anni di età, in base alla struttura fisica ed alla maturità psicologica del bambino. La frequenza varia dalle 2/3 volte alla settimana e la durata della lezione è di 1 ora o 1 ora e mezza.
Livelli avanzati e ad avviamento professionale Il lavoro sviluppato in questi livelli è molto elevato e la metodologia usata comprende lo studio del metodo R.A.D. e del metodo Vaganova (russo), per dare agli allievi la qualità espressiva e la forza tecnica necessarie ai corsi avanzati. La frequenza varia dalle 4 alla 5 volte settimanali, con lezioni della durata di 2 ore e mezza.


|
Ultimo aggiornamento Venerdì 08 Settembre 2017 06:08 |