L'educazione musicale, specifica per la danza, viene svolta obbligatoriamente in tutti i corsi seguendo un programma differenziato nelle varie classi, in base all'età e al programma di danza, con un'attenzione particolare per la baby-class che impara giocando, attraverso filastrocche, canzoncine e animazioni. Lo sviluppo del ritmo e della musicalità in generale (respiri, fraseggi, dinamica, cadenze etc, etc...) permette l'esecuzione delle varie coreografie nel rispetto delle concezioni stilistiche e tecniche. Grazie all'educazione musicale gli allievi colgono con maggior facilità le sfumature suggerite dalla musica, danno più espressività alle loro interpretazioni e riconoscono in modo più approfondito i ritmi usati nella danza.
|
Ultimo aggiornamento Venerdì 07 Gennaio 2011 12:06 |